Aromi di terre lontane
che conosciamo da vicino
Chi Siamo

SELEZIONEALLE ORIGINI

CONTROLLOMATERIA PRIMA

processo di trasformazione

garanzia
Sidea Spezie
Trasformazione e vendita di spezie:
la nostra storia
70 anni di attività e un’immutata passione per questi singolari frutti della terra, hanno portato SIDEA a distinguersi, in un mestiere che è ancora un’arte, sia come azienda importatrice che di trasformazione e commercializzazione.
La padronanza delle conoscenze, l’armonica integrazione tra metodi tradizionali e moderne tecnologie, il costante progresso in termini di sicurezza e tutela della bontà dei prodotti, un comparto ricerca e sviluppo per creare sempre nuovi blend e formulazioni dedicate, l’ampia gamma di referenze e di confezioni, la serietà personale come garanzia pre e post vendita, sono i pilastri di un’azienda dalle solide radici e protesa al futuro.
Dal 1948, eredi di una grande tradizione
Tecnologie
- Impianto per l’abbattimento dell’umidità e delle cariche batteriche
- Sistemi automatici di pulizia dai corpi estranei e per la setacciatura
- 1 mulino criogenico
- 5 mulini a martello
- 1 mulino a pietra per la lavorazione della cannella
- 1 mulino a cilindro dedicato alla macinazione del pepe
- miscelatori
- 2 riempitrici per barattoli
- 3 confezionatrici automatiche verticali per bustaggi e pacchi
- 2 confezionatrici per lo zafferano e le microdosi.
La società
SIDEA snc di Castellan Giampaolo & C.
Superficie produttiva
2800 mq di superficie coperta, di cui 750 mq a magazzino controllo umidità e temperatura e 600 mq di uffici
Settori di attività
Industria, Food service e Retail: la diversificazione dei formati dei nostri prodotti ci consente di essere presenti sul mercato a vari livelli, mantenendo qualità e competitività.
Certificazioni
FSSC 22000 (Food Safety System Certification) versione 5.1.
Avere raggiunto la Certificazione FSSC 22000 (Food Safety System Certification 22000 – Version 5.1) ci ha consentito di concretizzare la nostra particolare attenzione alla qualità, intesa come conoscenza delle materie prime, monitoraggio dei processi di trasformazione e garanzie realmente applicabili all’intera filiera produttiva.
Tutto ciò a tutela del cliente e del consumatore finale.